Pierre Auguste Renoir, La colazione dei canottieri (Dejeuner des canotiers), 1881, Washington, Phillips Collection
Esplora l’immagine per informazioni su figure ritratte e dettagli

Aline Charigot

Futura moglie di Renoir, Aline Charigot è ritratta mentre gioca con il cagnolino, appoggiata al tavolo apparecchiato. I dettagli del suo abbigliamento - il cappello decorato, i pizzi e le stoffe del vestito - sono realizzati con grande perizia dal pittore, che era nato nella città di Limoges e da ragazzo aveva lavorato come decoratore di porcellane.
Gustave Caillebotte

L'uomo in canottiera e cappello di paglia è Gustave Caillebotte (1848-1894), pittore, appassionato di canottaggio e grande sostenitore degli Impressionisti, di cui fu mecenate e collezionista.
Gruppo in secondo piano

Il dipinto di Renoir - secondo lo storico dell'arte Robert Cumming - ha la spontaneità di uno snapshot: coglie diversi gruppi in relazione nel locale, coppie che flirtano, pittori, modelle, attrici, critici d'arte, collezionisti, poeti, editori. In questo dettaglio, l'attrice Ellen André è ripresa mentre sta bevendo; dietro di lei, l'uomo col cappello a cilindro è il critico e collezionista Charles Ephrussi, in dialogo con il poeta Jules Laforgue.
Il sito della collezione Phillips di Washington, dove il quadro è conservato, mette a disposizione molte informazioni e brevi video che identificano le persone ritratte e la rete dei loro rapporti, la tecnica di esecuzione e la storia del suo acquisto da parte del collezionista americano Duncan Phillips.
Monsieur Fournaise

In canottiera e cappello di paglia, sotto la tenda della terrazza, è ritratto il figlio proprietario del locale, la Maison Fournaise: il ristorante è uno dei luoghi di ritrovo, che tornano nei dipinti impressionisti e aggiornano l'iconografia del piacere - pensiamo ai giardini, ai giochi, all'erotismo dei dipinti rococò - trasportandola nella città moderna.