Una risorsa che illustra le applicazioni dell’analisi quantitativa di grandi masse di dati (“data mining”) allo studio di artefatti e processi artistici e culturali, dai selfie postati su Instagram ai dipinti dell’Ottocento.
Novità e letture
Digital Art History DAH-Journal
Digital Art History DAH-Journal è una rivista internazionale fondata nel 2015 e curata da Harald Klinke e Liska Surkemper che raccoglie ricerche e discussioni sulla così detta “Digital Art History”: una definizione complessiva per…
Una carta per uno. La collezione Paola Masino a Palazzo Braschi
Una carta per uno. La mostra di carte da gioco della collezione Paola Masino al Museo di Roma, Palazzo Braschi Antonella Sbrilli Quando in un dipinto antico si gioca a carte, c’è spesso…